giovedì 11 novembre 2010

dove non arriva il vesuvio

Nel corso dei millenni, tutti gli esseri viventi hanno imparato a ottimizzare le risorse di qui disponiamo sono davvero poche le specie che consumano fino ad esaurire completamente le risorse da qui dipendono per sopravvivere. cosi su due piedi penso che gli unici esseri viventi che adottano questo comportamento siano i parassiti e i virus. tra gli animali più complessi penso che vi siano solo le locuste. poi leggo del disastro di Pompei e mi chiedo se chi si occupa di quei luoghi possa essere ancora classificato come essere umano o sia meglio classificato come razza appartenente alle specie di qui sopra. In più i signori si lamentano del “taglio dei fonti” e mi chiedo come un luogo che registra un numero di visite annuale sulla scala dei milioni possa avere bisogno di fondi pubblici per continuare ad esistere. L’unica considerazione che mi sento di fare e che bisogna aver fortuna anche nel tipo di delinquenza radicata nel territorio. in America dal deserto i padrini hanno creato una miniera d’oro come Las Vegas, mentre in Italia la camorra a trasformato una miniera d’oro come Pompei in un deserto . ma c’e poco da stupirsi sono gli stessi che sotterrano nei propri campi scorie tossiche e poi ci coltivano pure sopra roba che loro stessi mangiano non preoccupatevi dove non arriva la legge ci penserà Darwin.

giovedì 28 ottobre 2010

ci sono ci sono

incasinato con la real life ma torno presto

mercoledì 16 giugno 2010

scusate mi sono sbagliato

c'era qualcosa che non mi tornava e infatti epifani non c'entra un cavolo con pomigliano anzi lui a consigliato di votare si al referendum bhe dopo tutto qui si parla di diritti dei lavoratori mica di politica cosa volete che gli freghi ad epifani.
quindi ricapitolando abbiamo

- il capo di confindustria che critica il sindacato (anzi una minoranza del sindacato) e questo conferma le mie paure*

- il capo dell maggiore partito italiano di sinistra che fa capire di essere favorevole alla proposta fiat

- il capo della cgil che invita a votare favorevolmente contro la sua stessa fiom ( e conferma sempre più di essere il cagnolino dellA MARCEGAGLIA)

- una piccola parte del sindacato la fiom appunto che sta facendo una delle più importanti lotte sindacali degli ultimi anni lasciato solo da tutti


E UNA FABRICA PIENA DI TESTE DI CAZZO CHE GRAZIE ALL LORO FANCAZZISMO HANNO DATO ALLA CONFINDUSTRIA UN VALIDISSIMO PRETESTO PER BUTTARE NEL CESSO ANNI E ANNI DI LOTTE SINDACALI si perche bisogna dirla tutta se la fiat a scelto pomigliano per i loro giochetti e perche e una delle fabbriche col più basso redimento di tutta italia indifendibile sul piano morale ed e perquesto che alla fine cederanno






*penso che da qui a poco vedremo molti rientri di produzione in italia.
grazie alla crisi si e finalmente scoperto che la globalizazione e una emerita minchiata e pomigliano e importante propio per cio questi signori stanno tentanto di assicurarsi per un rientro inevitabile le migliori condizioni possibili

martedì 15 giugno 2010

a lupo a lupo

Conoscete tutti penso, la favola di al lupo al lupo, ovvero la storiella di un ragazzo deficiente che si divertiva a prendere per il sedere i suoi compaesani con lo scherzetto del lupo, fino al giorno che il lupo non si presento davvero e nessuno gli credette. Onestamente è una delle mie favole preferite peccato che non mi ricordassi il nome del protagonista... fino a stamattina quando leggendo il giornale mi e venuto come un lampo.. il nome del protagonista è Guglielmo.
E’ incredibile, ma dopo aver perso il suo povero gregge, sbranato dai lupi il nostro non è finito in mezzo ad una strada ma è riuscito addirittura a fare carriera; infatti ora è il capoccia del maggior sindacato del paese, peccato che la voglia di gridare al lupo al lupo non gli sia passata! Tutti, o per lo meno chi aveva voglia di saperlo, erano a conoscenza che la cgil è il braccio di un certo partito, e che più che gli interessi dei suoi iscritti da sempre fa gli interessi di quel certo partito, ma ultimamente si e mangiata quelle ultime gocce di credibilità che gli erano rimaste, diventando più fastidiosa del solito. Onestamente il mio odio per la cgil risale a molti anni addietro, quando lavoravo ancora da operaio per un gruppo che faceva parte delle "cosidette coop rosse" e notare come lì i diritti dei lavoratori fossero sempre rispettati ANCHE PERCHE SE ANDAVI A PROTESTARE AL SINDACATO, A CUI LA STESSA COOPERATIVA TI AVEVA AMICHEVOLMENTE CONSIGLIATO DI ISCRIVERTI, TI RISPONDEVANO CHE CERTE COSE ERANO IMPOSSIBILI E CHE AVEVO SENZALTRO CAPITO MALE E BLA BLA BLA… e non sono cose contorte che capitavano solo nella mia piccola sezione; ad esempio mi ricordo quando usci il libro di caprotti "falce e martello" non so se lo avete letto bhe, se la prendeva con la coop, i supermercati, in molti si attendevano una replica invece niente poche smentite di rito, fino a quando una o due settimane dopo mi vedo un bel manifesto dove la cgil si lamentava dei diritti negati ai poveri impiegati dell’ esselunga che sono sfruttati ecc. Un’ invito al boicottaggio bell’ è buono. Di casi cosi ce ne sono a centinaia. ma come dicevo ultimamente si e raggiunto il fondo, il sindacato non fa paura a nessuno perche ormai ha perso la fiducia dalla gran parte dei lavoratori pagare i biglietti ai pensionati per mandarli a protestare non e una strategia vincente forse. Peccato, peccato davvero, perchè come nella favola di prima, oggi il lupo alla fine è arrivato davvero, e si trova a Pomigliano. Devo ammettere che quando leggo di lotte sindacali passo subito ad altri articoli, come dicevo prima sono abbastanza stuffo di tutti questi al lupo al lupo fasulli, ma casualità oggi avevo un po’ di tempo libero e ho letto l'articolo fino in fondo: penso che se la proposta della fiat passerà, il mondo del lavoro salariato farà un bel passo indietro agli anni 20 del secolo scorso*. Si, la fiat va dicendo che è un eccezione straordinaria per evitare la chiusura dello stabilimento, ma nulla può non farmi pensare che questa non sia una "prova generale" di un disegno su vasta scala, un test prima del grande salto, dopo tutto c'è la crisi e qualche sacrificio lo dobbiamo fare tutti, la concorrenza cinese ecc. ecc. le scuse ci sono già. E’ allarmante constatare che i primi a cedere sono proprio gli operai. Ok in meridione l'esperienza sindacale è praticamente zero, e a parte alcuni eroi se fosse dipeso da loro starebbero ancora ai latifondi o peggio… ma penso che la causa principale di questo sia la poca credibilità del sindacato; quell’ organizzare scioperi per cause perse, solo per far piacere ai vari Dalema. ormai gli operai non si fidano più e preferiscono far da se, dopo tutto chi gli garantisce che anche questa non sia una mossa per rompere le palle al governo, mentre loro rischiano il posto?? Ha già vogliamo parlare del governo?? Berlusconi è un tipo vendicativo e sà benissimo chi sono i mandanti degli attacchi sindacali, vedere uno dei suoi nemici in ginocchio è una soddisfazione che già immagino. No credo che il governo non muoverà un dito a favore del sindacato; ha faticato sette camicie per dividerli, che non penso entrerà in campo, cosi gli operai si ritroveranno in una guerra vera con il generale che continua a gridare al lupo al lupo...



*A dire il vero, la fiat ha le sue ragioni, lo statuto dei lavoratori si è rivelato un vero disastro e i diritti faticosamente acquisiti sono diventati lo scudo su cui difendere la propria voglia di non fare un cazzo, è normale che le aziende non vedano di buon occhio un sistema che premia gli inetti e penalizza chi ha vera voglia di lavorare, se questo sistema ha retto fino ad ora è solo perché era il periodo delle vacche grasse, il problema è che un’ azienda senza una controparte forte e credibile tenterà di risolvere la questione a suo favore cioè "tornando a sfruttare tutti".

giovedì 3 giugno 2010

finalmente...........

dopo una serie interminabile di casini rieccomi che fatica pero..

venerdì 5 marzo 2010

translochi

sto translocando a presto

giovedì 18 febbraio 2010

Bertolaso, i giudici & C.

Ultimamente sono un po assente dal blog per problemi di lavoro.. oggi per fortuna sono riuscito a prendermi un po' di tempo libero, e visto che sono in fase poco creativa, voglio parlare di un argomento terra, terra: Bertolaso. Visto che i giornali non parlano d'altro voglio ficcarci il becco anchio, se sia innocente o colpevole nessuno puo dirlo, a parte i soliti imbecilli che gia reclamano la sua testa, come politico secondo me insieme a Tremonti e Maroni è uno dei migliori che abbiamo, senza contare che per le sue capacita di gestire le emergenze c'è lo invidiano mezzo mondo. Detto questo i processi del popolo non mi piacciono, però quest' episodio ci da un ottimo punto di osservazione dei vari personaggi coinvolti; iniziamo dai giudici, in questo caso come in molti altri danno la prova che la loro credibilita è praticamente zero, gia perchè con uno dei sistemi giudiziari più lenti del mondo e incredibile constatare come “certi” avvisi di garanzia o rivelazioni scottanti abbiano un tempismo perfetto. Berlusconi vuole riformare la giustizia e pochi giorni prima arriva un avviso di garanzia o una condanna o le rivelazioni di un pentito a screditare il premier, in parlamento si parla di una legge per riformare la protezione civile ed eccolo qui che scoppia un indagine sul suo massimo rapresentante. Un tempismo che non convince la maggior parte degli italiani (prova sono gli esisti delle elezioni) e che mette in luce il piu grave problema giudiziario italiano: non possiamo fidarci dei nostri giudici. Che bertolaso sia colpevole o innocente noi rimarremo sempre col dubbio che dietro queste accuse ci sia un movente politico, resteremo sempre col dubbio e in una democrazia questo non va molto bene, tra l'altro ultimamente i giudici sembrano diventati tutti dei pervertiti; gli ultimi scandali sono sempre facende di letto e anche qui mi sorge qualche dubbio, possibile che un normale cittadino per andare a troie se proprio vuole esagerare con mille euro passa una nottata da incorniciare ed un uomo potente per una scopata deve promettere, se i giudici hanno ragione, appalti favolosi da milioni di euro?? sono cosi imbecilli? In particolare Berlusconi con le sue tv potrebbe trombarsi fior fior di veline con la promessa di una particina in quel o quest altro programma e invece si accontenta della Daddario che non e nemmeno questo gran, che strano o mi sbaglio?
Dopo i giudici c'e la sinistra, che come al solito fa una figura di merda chiedento la testa di bertolaso, proprio voi sinistroidi che se qualcosa di buono avete fatto per il paese sono le lotte contro la polizia e la magistratura negli anni 60/70, dove si gridava che una persona e innocente fino a prova contraria, adesso che da vittime siete passati dall' altra parte vi rimangiate tutto?? ormai votare a sinistra è come votare per una scatola vuota, gli ideali un tempo considerati sacri e inviolabili si sono persi per strada, tra le varie scissioni e cambiameni di nomi. Poi c'e Di Pietro ma lo conosciamo gia, da un lato si allea con un inquisito in campania con la sceneggiata napoletana ( che nel caso e proprio appropiata), tutto per non far cadere il paese nelle forze del male e dall' altro si indigna e chiede a gran voce la testa di Berlusconi. Infine proprio quest' ultimo che in questra occasione fa una gran bella figura da uomo d'onore (il primo idiota che fa comenti stupidi lo lincio), che non tradisce gli amici, non sò a voi ma in un paese di vigliacchi questo Berlusconi che difende aspada tratta l'amico mi e piaciuto forse oltre alle sue doti di leader e comunicative è proprio questo il segreto del suo successo, è una persona che non ti tradisce, guardate i secondi di Berlusconi, i vari Confalonieri, Dell' utri ecc. sono tutte persone che gli sono attorno da decenni, addirittura dai tempi della scuola; ha saputo creare un gruppo e lo ha tenuto unito facendo guadagnare tutti, in un mondo di volta faccia e traditori una persona così non e facile da trovare, una bella dote che nasconde e rende trascurabili i mille difetti della persona.

mercoledì 10 febbraio 2010

punti di vista

ieri ho finito un gioco, dove alla fine il protagonista muore. come al solito, vado a leggere su i forum i commenti degli altri utenti, e mi sono sorpreso di una cosa; tutti erano rimasti delusi della scelta del protagonista (un prete), che poteva restare assieme alla donna amata, ma invece per non tradire i suoi principi sceglie la morte. allora ho capito. ho capito che per molti non e chiara una cosa: “la vita non e' necessariamente uno spettacolo a lieto fine”. non e' affatto detto che la vostra vita finisca in modo felice, anzi e' molto probabile il contrario, la cosa importante e' “finire bene”, essere coerenti fino in fondo con quello che si e' scelto di essere. il mondo, l'universo sono un ammasso di cazzate senza senso, siamo su questo pianeta senza un motivo, siamo in questo tempo senza alcuna apparente ragione; l'universo e' come un folle che balla senza musica per citare lovecraft, l'unico modo per uscire da questo circo senza mettersi a ballare insieme a questa gabbia di matti e' dare una coerenza alla propria vita, seguire una strada e percorrerla fino in fondo, costi quel che costi. il piu' delle volte finira male, ma non importa, l'importante e' essere coerenti con quel che si è , un cristiano chiamerebbe cio' “non cedere al male, non cadere a satana” per un orientale un restare in sintonia col proprio karma* alla fine chiamatelo come volete tanto non cambia molto












*e' strano come tutte le religioni per le cose piu' importante la pensino allo stesso modo; e' come se certi concetti fossero stampati dentro l'uomo stesso.